Da cheerleader ad agenti

Come avrete capito, il gioco non si prende troppo sul serio. Le situazioni da affrontare, per lo più di stampo prettamente umoristico, sono le più disparate: portare una donna in travaglio all'ospedale, risollevare il morale a uno sportivo, aiutare un marinaio a trovare un tesoro sommerso... il tutto in situazioni decisamente bizzarre.
Da touch a touch
Pur essendo la trama molto stramba e semplice, non bisogna farsi trarre in inganno, perché il gameplay sarà tosto. Lo scopo del gioco è quello di toccare col pennino del DS dei cerchi numerati, o alle volte tracciare linee o cerchi, il tutto ovviamente a tempo di musica. Più precisione avremo, più punti faremo, i quali non serviranno soli per il punteggio finale e relativo voto, ma anche per tenere una barra situata in alto nello schermo durante i livelli oltre un certo punto, altrimenti si rischia di fallire. Potremo inizialmente scegliere tra soli due agenti, Spin e J (ossia "facile" e "difficile"), ma completandoli potremo sbloccare difficoltà crescenti. Più la difficoltà è alta, più aumenteranno la velocità e i punti da colpire. Nel frattempo che noi "danzeremo", nello schermo superiore della console, la storia proseguirà, ma riusciremo comunque ad assistere i passaggi della storia più importanti poiché avverranno durante le pause.
Dal single al multiplayer
Le canzoni presenti saranno una ventina, perlopiù conosciute, ma si tratterà comunque di cover. Questo non vuol dire però che non avremo piacere di giocare sulle note di canzoni come I Was Born to Love You dei Queen, Sk8er Boi di Avril Lavigne o Y.M.C.A dei Village People.
Nel gioco sono presenti, oltre la modalità principale in cui potremo scegliere i vari livelli su di un colorato mappamondo, due modalità multigiocatore, una competitiva e una cooperativa, e una modalità contro il fantasma. Nella modalità competitiva si potrà giocare fino a quattro giocatori cercando di totalizzare il punteggio più alto. Nella cooperativa, si giocherà una fase della canzone a turno. Completando un livello potremo salvare la nostra performance sotto forma di dati fantasma da poter poi affrontare in seguito.
Dalla grafica al seguito
In Giappone ha avuto abbastanza successo da meritarsi un seguito. Purtroppo la carriera degli agenti ballerini in occidente si é conclusa al loro primo capitolo (con una piccola apparizione come trofeo in Super Smash Bros Brawl).
Nessun commento:
Posta un commento